E' online il mio nuovo sito personale http://www.gianfrancocarnevali.com
Chi vuole può far visita al portale e sarei felice se mi lasciasse un commento inviandomi un messaggio qui o direttamente sull'apposita pagina di contatto del sito, così da esprimere i propri pareri riguardanti il nuovo layout ed eventuali consigli per migliorare il portale, le pagine al suo interno ed i documenti presenti
martedì 4 luglio 2017
martedì 21 marzo 2017
Promuovere la Prevenzione per la Salute dei Cittadini. Il ruolo dei Dipartimenti
Il giorno 11 aprile 2017 a Roma, presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” – Ministero della Salute sito in Lungotevere Ripa n.1, si svolgerà il convegno “Promuovere la Prevenzione per la Salute dei Cittadini. Il ruolo dei Dipartimenti”.
Durante l’evento, organizzato dall’Istituto Superiore di Studi Sanitari Giuseppe Cannarella, verrà presentato il libro “I Dipartimenti di Prevenzione. Organizzazione, funzionamento, competenze, criticità e prospettive di evoluzione” di cui sono curatore e co-autore.
Per ulteriori informazioni su orari e modalità di partecipazione all’evento, rilvolgersi a Kos Comunicazione chiamando il numero di telefono 0659290256 oppure tramite la casella di posta elettronica segreteria@koscomunicazione.it
E' possibile scaricare il programma completo dell'evento in formato pdf al seguente indirizzo:
http://www.gianfrancocarnevali.com/docs/programma_roma_11_04_2017.pdf
Durante l’evento, organizzato dall’Istituto Superiore di Studi Sanitari Giuseppe Cannarella, verrà presentato il libro “I Dipartimenti di Prevenzione. Organizzazione, funzionamento, competenze, criticità e prospettive di evoluzione” di cui sono curatore e co-autore.
Per ulteriori informazioni su orari e modalità di partecipazione all’evento, rilvolgersi a Kos Comunicazione chiamando il numero di telefono 0659290256 oppure tramite la casella di posta elettronica segreteria@koscomunicazione.it
E' possibile scaricare il programma completo dell'evento in formato pdf al seguente indirizzo:
http://www.gianfrancocarnevali.com/docs/programma_roma_11_04_2017.pdf
sabato 11 marzo 2017
Libri di Gianfranco Carnevali su Amazon
Disponibili su Amazon alcune copie di alcuni dei miei ultimi libri
La
qualità dei manager e dei dipendenti delle aziende sanitarie. Una sfida
per l'efficienza, l'efficacia e l'economicità del sistema
Il testo nell'analizzare la "qualità" richieste a manager e dipendenti
delle AA.SS. sottolinea che: 1- i concetti di responsabilità,
responsabilizzazione, professionalità, meritocrazia e formazione sono i
pilastri cui ancorare efficienza, economicità, appropriatezza ed
efficacia del sistema; 2- la necessità di realizzare un modello
organizzativo delle AA.SS. qualitativo cioè compenetrato di attitudini,
relazioni e comportamenti dei manager e dei dipendenti coerenti con
regole chiare, condivise, certe e finalizzate a superare le dispute tra
le varie tipologie di risorse umane coinvolte nella gestione; 3- la
necessità di definire "regole del gioco" riferite a funzioni,
responsabilità e professionalità sia del livello manageriale che del
livello operativo. Il tutto onde realizzare un rapporto di
complementarietà tra il D.G. (responsabile della gestione complessiva
dell'Azienda) e chi agisce all'interno di sua articolazione per
raggiungere gli obiettivi di tutela della salute del singolo e della
collettività tramite percorsi improntati agli irrinunciabili criteri di
efficacia, efficienza ed economicità, fermo che mentre l'azione del D.G.
risentire dell'obiettivo che ogni dipendente si pone quella di questi è
fortemente influenzata dal rispettivo livello di responsabilizzazione;
ciò anche se entrambi possiedono indiscutibili capacità professionali.
In ultimo il testo evidenzia che il miglioramento del sistema potrà
realizzarsi non solo tramite interventi esterni (rivisitazione assetti,
limitazione politicizzazione gestione, potenziamento attività
prevenzione e promozione della salute, acquisizione piena coscienza
sanitaria da parte del singolo, eliminazione sprechi o cattivo utilizzo
risorse disponibili) ma soprattutto tramite l'affidamento della
responsabilità della gestione complessiva aziendale a manager preparati
ed in grado di operare in piena autonomia e la disponibilità di
dipendenti altamente qualificati.
Il direttore di struttura complessa sanitaria (e non). Competenze, responsabilità, gestione delle risorse umane
Gianfranco Carnevali è nato a Serraavalle di chieti nel 1939. Laureatosi
all'università di Modena in giurisprudenza, con succcessivo
perfezionamento presso l'università di Bologna tramite un corso di
perfezionamento in diritto sanitario.Dal gennaio 1995 al gennaio del
2001 è stato titolare dell'incarico di direttore generale di aziende
sanitarie di varie regioni e successivamente di direttore amministrativo
di una ASL laziale e di direttore generale di una importaante struttura
sanitaria privata.
IL DIRETTORE DI QUALSIASI STRUTTURA COMPLESSA DEVE AVERE PIENA
CONSAPEVOLEZZA DEL FATTO CHE IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELLA
STRUTTURA NON E' REALIZZABILE TRAMITE SOLO IL SUO OPERARE, ANCHE SE
INCISIVO, MA PRESUPPONE ANCHE L'APPORTO RESPONSABILE DI TUTTI COLORO CHE
OPERANO AL SUO INTERNO. EGLI INFATTI, GRAZIE ANCHE AL MODO DI
ESERCITARE IL PROPRIO INCARICO DI CUI E' TITOLARE DEVE SENTIRSI
RESPONSABILIZZATO A SVOLGERE NEL MIGLIORE DEI MODI LE PROPRIE
COMPETENZE, TUTTE LE COMPETENZE E LE CAPACITA' CREATIVE ED INNOVATIVE DI
CUI E' IN POSSESSO COME UNA SQUADRA NELLA QUALE CIASCUNO ESERCITA IL
RUOLO E SI ASSUME LE RESPONSABILITA' CHE GLI SONO STATE ATTRIBUITE.
domenica 12 giugno 2016
La promozione della salute e sicurezza sul lavoro nell'organizzazione delle Aziende Sanitarie
E' disponibile il nuovo testo "La promozione della salute
e sicurezza sul lavoro nell'organizzazione delle Aziende Sanitarie - La
gestione del sistema ex D.Lgs. n.81/2008: situazione attuale e
prospettive di rivisitazione".
Prefazione a cura di Raffaele Guariniello
Presentazione a cura di Maria Paola Corradi
Prefazione a cura di Raffaele Guariniello
Presentazione a cura di Maria Paola Corradi
mercoledì 13 aprile 2016
Rieti 15 aprile 2016 - Presentazione libro
Presentazione del libro "La Promozione della Salute e Sicurezza sul Lavoro nell'organizzazione delle Aziende Sanitarie. La gestione del sistema ex D.Lgs. n.81/2008: possibilità attuali e prospettive di rivisitazione" durante il convegno nazionale itinerante Sicurezza & Dintorni - "Ruolo e funzione del tecnico della prevenzione: controllore o valutatore" - Rieti 15 aprile 2016
mercoledì 8 ottobre 2014
Perugia - 17 ottobre 2014 - Presentazione del libro "Linee guida per una nuova governance del sistema sanitario"
Perugia - 17 ottobre 2014
"Aula 7 - Polo Ospedaliero Universitario Ospedale
Santa Maria della Misericordia"
Il giorno 17 ottobre 2014 a Perugia presso
il "Polo Ospedaliero Universitario Ospedale Santa Maria della Misericordia -
Aula 7" in località Sant'Andrea delle Fratte, a partire dalle ore 10.30 si terrà la presentazione del
libro
"Linee guida per una nuova governance del sistema sanitario"
Durante la presentazione alcuni degli autori
-noti esperti e rappresentanti istituzionali del settore sanitario- svolgeranno
interventi illustrando idee e proposte per il miglioramento del S.S.N.
A seguire avrà luogo una tavola rotonda
lunedì 21 luglio 2014
Il dipartimento di prevenzione. Criticità e prospettive di loro superamento
Su OggiSalute.it è stato pubblicato un articolo del Dott. Gianfranco Carnevali, dal titolo "Il dipartimento di prevenzione. Criticità e prospettive di loro superamento".
Iscriviti a:
Post (Atom)